
Noi che siamo passati dalla Libia. Una recensione
Elena Maria Duso recensisce il libro di Mari D’agostino che offre uno sguardo sui nuovi migranti e le loro storie, anche linguistiche.
Post nella categoria:
Elena Maria Duso recensisce il libro di Mari D’agostino che offre uno sguardo sui nuovi migranti e le loro storie, anche linguistiche.
Recensione a Cristiana De Santis, La sintassi della frase semplice, Bologna, Il Mulino, 2021 Dopo ben quattro grammatiche scritte assieme ai suoi maestri, Francesco Sabatini e Michele Prandi, finalmente Cristiana De Santis, che insegna Linguistica e Didattica dell’Italiano all’Università di Bologna e cura il notissimo blog https://valenziale.blogspot.com/, esce con una
Un’esperienza di integrazione di minori non accompagnati all’interno della summer school dell’Università di Palermo.
E. Duso recensisce il volume di Pallotti, Borghetti, Rosi. Lo studio racconta il percorso didattico di scrittura proposto alle classi e i risultati ottenuti.
Recensione del libro di Veronica Ujcich, Grammatica dei bambini. Le parole, Carocci Faber, Roma, 2020.
Il racconto di un viaggio nelle scuole italiane, nelle classi plurilingue e multiculturali. Una recensione.
Una recensione del nuovo Manuale di linguistica e grammatica italiana di Michele Prandi e Cristiana De Santis.
Un documentario che racconta sei classi di scuola primaria. La prima puntata di un viaggio nella scuola italiana.