Logo del blog insegnandoitaliano
Insegnandoitaliano - Icona logo
Search
Close
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Novità
  • Categorie
    • Lettura
    • Grammatica
    • Italiano L2
    • Recensioni
    • Scrittura
    • Riflessioni
    • Fatti di scuola
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Novità
  • Categorie
    • Lettura
    • Grammatica
    • Italiano L2
    • Recensioni
    • Scrittura
    • Riflessioni
    • Fatti di scuola
  • Lettura
  • Scrittura
  • Grammatica
  • Italiano L2
  • Recensioni
  • Riflessioni
  • Fatti di scuola
  • Pietre miliari
Menu
  • Lettura
  • Scrittura
  • Grammatica
  • Italiano L2
  • Recensioni
  • Riflessioni
  • Fatti di scuola
  • Pietre miliari

Giorno: 22 Marzo 2021

Fatti di scuola 

I nomi e le cose

22 Marzo 202131 Maggio 2023 Valter Deon 0 Views

Insegnare, educare, studiare, DAD. Riscoprire le parole dell’educare per riscoprire il piacere di stare a scuola.

Leggi tutto

Ultimi articoli

Grammatica valenziale e tipi di testo. Una recensione
Grammatica Recensioni 

Grammatica valenziale e tipi di testo. Una recensione

31 Maggio 202331 Maggio 2023 Loredana Corra

Recensione aFrancesco Sabatini, Carmela Camodeca, Grammatica valenziale e tipi di testo, Carocci, 2022. A un anno esatto di distanza dalla

Tutte storie di maschi bianchi morti…
Fatti di scuola Recensioni 

Tutte storie di maschi bianchi morti…

21 Aprile 202321 Aprile 2023 Federica Zantomio
La grammatica presa sul serio. Una recensione.
Grammatica Recensioni 

La grammatica presa sul serio. Una recensione.

20 Marzo 202320 Marzo 2023 Giuseppe Branciforti
Osservando i libri di testo: l’insegnamento della letto-scrittura negli ultimi 30 anni
Lettura Scrittura Speciale primaria 

Osservando i libri di testo: l’insegnamento della letto-scrittura negli ultimi 30 anni

18 Febbraio 202331 Maggio 2023 Maria Cristina Peccianti
Facebook Twitter Envelope

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email: saranno immediatamente rimossi.

Trasparenza

Questo sito non effettua profilazione degli utenti; usiamo Google analytics con indirizzi IP anonimizzati e al solo scopo di condurre analisi statistiche minimali e di base. Utilizziamo cookie, certo, ma solo quelli necessari al funzionamento del software.
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Insegnandoitaliano - Icona logo