Post nella categoria:

Elena Maria Duso

Piccoli scrittori e lettori in partenza e in cammino

Recensione aLorena Gloria Dicati, Luca Vaudagnotto, Primi passi nella lettura e scrittura alla primaria con il WRW – Writing and Reading Workshop. Strategie e strumenti per avviare il laboratorio di lettura e scrittura nei primi anni, Erikson 2023 Michela Griggio, Loredana Semperlotti, Scrittori e scrittrici in cammino alla primaria con

Leggi...

Scrittori e scrittrici in cammino alla primaria

Recensione a Michela Griggio, Loredana Semperlotti, Scrittori e scrittrici in cammino alla primaria con il WRW – Writing and Reading Workshop. Strategie e strumenti per consolidare il laboratorio di scrittura, Erikson 2024 Il volume di Michela Griggio e Loredana Semperlotti, entrambe docenti di scuola primaria nel padovano, è dedicato esclusivamente

Leggi...

Primi passi nella lettura e nella scrittura alla primaria con il WRW

Recensione a Lorena Gloria Dicati, Luca Vaudagnotto, Primi passi nella lettura e scrittura alla primaria con il WRW – Writing and Reading Workshop. Strategie e strumenti per avviare il laboratorio di lettura e scrittura nei primi anni, Erikson 2023 Il volume Primi passi nella lettura e nella scrittura di Lorena

Leggi...

Parole per il mondo più, una recensione

M. C. PECCIANTI, D. VEDOVATO, V. ZANETTE (2022), Parole per il mondo più, Gaia Edizioni, Milano. Il progetto Con Parole per il mondo, Gaia edizioni, una casa editrice dedicata alla scuola primaria, si propone uno scopo ambizioso: non fornire singoli strumenti, schedari, ma creare un percorso completo per affrontare le

Leggi...

Un italiano accogliente. Una recensione

Recensione a F. Sabatini, Un italiano accogliente. Dialogo con Cristiana de Santis, Il Mulino, 2024 “L’italiano accogliente di un italiano accogliente” (p. 105) è il passo da cui poi è stato ripreso il titolo di questo appassionante volumetto: un dialogo serrato tra il grandissimo maestro Francesco Sabatini, già docente ordinario

Leggi...

Italiano lingua di contatto e didattica plurilingue. Una recensione

Recensione di Francesca Gallina (2021), Italiano lingua di contatto e didattica plurilingue, Franco Cesati Editore, Firenze. In questo post ci soffermiamo con piacere su un piccolo libro che ci appare molto utile: la scuola italiana, infatti, accoglie bambini e ragazzi non nativi da almeno 40 anni, ma − al di

Leggi...

Le parole nella frase come pesci nell’acqua

Recensione a Cristiana De Santis, La sintassi della frase semplice, Bologna, Il Mulino, 2021 Dopo ben quattro grammatiche scritte assieme ai suoi maestri, Francesco Sabatini e Michele Prandi, finalmente Cristiana De Santis, che insegna Linguistica e Didattica dell’Italiano all’Università di Bologna e cura il notissimo blog https://valenziale.blogspot.com/, esce con una

Leggi...